top of page

We Take Care Of Your Airplane

 

Aviazione Generale

La manutenzione consiste nell’insieme degli interventi sugli aeromobili e loro parti intesi a mantenerli in stato di aeronavigabilità. Essi consistono in operazioni di lubrificazione, ispezione , riparazione, revisione, sostituzione, regolazione, prova effettuate secondo le necessità operative ed in base alle istruzioni fornite dal ‘progettista’.

Lo scopo primario della manutenzione è quello di intervenire in modo preventivo rispetto alla possibili avarie o inconvenienti. Gli interventi sono previsti a scadenza fissa (hard time) oppure in relazione alle condizioni degli aeromobili e parti secondo i criteri ‘on condition’ e ‘conditions monitoring’.

Le scadenze e le istruzioni per la manutenzione sono fissate dal progettista, al momento della certificazione di tipo dell’aeromobile, in relazione alle proprie valutazioni progettuali ed eventualmente sulle indicazioni dei maggiori esercenti interessati. In base alle effettive condizioni di esercizio degli aeromobili l’esercente (soprattutto sulla base delle risultanze dell’impiego in corso) redige il proprio programma di manutenzione per ogni aeromobile della flotta.

Tali programmi devono essere sottoposti all’approvazione di Enac sia all’avvio delle operazioni di volo sia successivamente (la rivalutazione delle condizioni deve essere almeno annuale). La manutenzione aeronautica è obbligatoria; se non viene effettuata alle scadenze previste e con le modalità prescritte la navigabilità dell’aeromobile decade.

La manutenzione deve essere tracciabile ; ogni intervento effettuato deve essere registrato sui libretti dell’aeromobile e del motore ed i documenti utilizzati per registrare i lavori (maintenance records) devono essere conservati accuratamente (per almeno 4 anni).

Gli interventi di manutenzione vengono effettuati in base alle ore di volo dell’aeromobile oppure i base ai cicli compiuti dall’equipaggiamento od anche secondo scadenze temporali in relazione alle caratteristiche delle parti interessate. Strumento essenziale per l’esecuzione dei lavori e la loro tracciabilità è costituito dalle ‘task card’ (o ‘cartoni di lavoro’); si tratta di documenti contenenti le indicazioni delle operazioni da eseguire, l’ordine in cui eseguirle, i riferimenti alle Istruzioni di manutenzione applicabili, i controlli da effettuare, e le firme del personale che ha effettuato le operazioni.

Esse sono l’equivalente dei ‘cicli di lavoro’ utilizzato nel campo delle costruzioni. Vengono utilizzate nel corso degli interventi di manutenzione e vengono firmate in corrispondenza delle singole operazioni effettuate in modo da rappresentare lo stato di avanzamento dei lavori. La firma costituisce l’attestazione del lavoro eseguito e responsalizza la persona che lo ha effettuato. Le task card, in generale, sono predisposte dalla organizzazione preposta alla navigabilità continua degli aeromobili (CAMO), che ne risponde per la conformità alle istruzioni di manutenzione del ‘progettista’, compresi gli aspetti dell’aggiornamento e dell’applicabilità in relazione alla effettiva configurazione dell’aeromobile. Per qualsiasi lavoro di manutenzione viene compilato un ‘rapporto di lavoro’ contenente:

- task card

- elenco delle Airworthiness Directives (AD) e dei bollettini applicati

- elenco delle parti sostituite

- bollettini di prova relativi agli equipaggiamenti o agli impianti di bordo

- rapporto delle prove in volo (se necessario)

- ‘fogli di lavoro’ delle eventuali riparazioni effettuate

- copia del ‘release to service dell’aeromobile

- ogni altro documento utile a descrivere gli interventi effettuati e lo stato di navigabilità dell’aeromobile e sue parti.

Alianti

Manutenzione ordinaria e straordinaria , riparazioni strutturali .

Verniciatura .

Verniciatura

FORNO PER VERNICIATURE :

Dimensioni  lunghezza10,00 mt  larghezza 4,00 mt altezza 3,20 mt

Full Aviation Services  srl

Full Aviation Services srl , è una società per la manutenzione di aeromobili ed alianti  .

Ha la sua base operativa presso l'Aviosuperficie Alvaro Leonardi a TERNI .

Il nostro obiettivo è fornire un servizio di alta qualità  e professionalità , prendendoci cura dei vostri aeromobili .

L'aviosuperfice grazie alle sue caratteristiche , pista in asfalto , servizio di rifornimento ( Avgas , benzina verde , Jet A1 ) , permette una ampia operatività .

                                                                                  Full Aviation services srl . 
                                         Sede Operativa Aviosuperficie A. Leonardi Loc. Maratta " Le Sore" 05100 Terni
                                                           Sede Legale : Via Caproni 4 Terni 05100
                                                                                  Partita Iva 11806321003

IMG_0973.JPG
bottom of page